Corso di
SISTEMI DI MISURA AD ALTA FREQUENZA
Scheda
Codice | 8039189 |
Denominazione inglese | HIGH FREQUENCY MEASUREMENT SYSTEMS |
Lingua | Italiano |
CFU | 6 |
SSD | ING-INF/01 |
Docenti
Prof. Antonio Serino (3 CFU)Prof. Walter Ciccognani (3 CFU)
Programma
Richiami sulla propagazione di onde elettromagnetiche nelle strutture guidanti principali : guida d'onda rettangolare, cavo coassiale, microstriscia e guida d'onda coplanare.
Discontinuità nelle strutture guidanti, gap, tees, crosses, step di impedenza e loro rappresentazione. Connettori e loro classificazione, adattatori.
Sensori di potenza e power meters : termistori, termocoppie, sensori LBSD e relativo power meter. Misure di potenza. Incertezza e metodi di stima.
Analizzatori di Spettro a supereterodina: caratteristiche principali, banda di risoluzione, misura del rumore e preamplificazione. Estensione del range di misura.
Caratterizzazione in potenza di dispositivi attivi: misure di load/source pull. Banchi di misura, riflettometria. Carichi attivi e passivi. Load pull armonico.
Richiami sui parametri di scattering. Analisi dei sistemi lineari operanti ad alta frequenza: metodo delle riflessioni multiple, rappresentazione mediante grafo di flusso, metodi di semplificazione del grafo di flusso, regola di Mason.
Il principio dell'analizzatore di reti vettoriale. Analizzatore a supereterodina a canali gemelli, esempio di strumento di misura, HP8510: Test-set, IF detector, display processor, aggancio in fase.
La calibrazione di analizzatori di reti vettoriali: adattatore di errore, coefficienti di errore. Calibrazioni per reti ad una porta: SOL, Sliding Loads. Calibrazioni per reti a due porte: SOLT, TRL. Calibrazioni non-insertable e transizionali. Calibrazioni con thru di lunghezza finita. Rimozione della non idealità dello switch.
Misure di rumore: classificazione, grandezze caratterizzanti e loro proprietà. Parametri di rumore di reti due porte lineari. Caratterizzazione di reti due porte rumorose: metodo Hot-Cold. Sorgenti di rumore e loro caratterizzazione, ENR. Misura di fattore di rumore, esempio di strumento di misura: HP8970S. Caratterizzazione di rumore di reti due porte: estrazione dei parametri di rumore mediante il metodo del paraboloide di rumore. Il modello a temperatura equivalente di rumore: proprietà delle temperature equivalenti, estrazione del modello.
Lezioni
Le lezioni degli insegnamenti sono disponibili al link del portale EasyUTV qualche giorno prima dell'inizio dei corsi.Statistiche
Questa sezione riassume le statistiche relative alle votazioni di profitto ottenute dagli studenti dall'anno accademico 2010-11 ad oggi. I dati sono aggiornati frequentemente, ma non in tempo reale. Essi si riferiscono comunque soltanto agli esami sostenuti da studenti iscritti al Corso di Laurea o Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica.Nel calcolo sono inclusi gli esami dello stesso corso con diverso codice.
Il 30 e lode è considerato come 31 nel calcolo della media e dello scarto quadratico medio.
Statistica | Valore |
---|---|
Numero esami | 64 |
Voto minimo | 18 |
Voto massimo | 30 |
Media dei voti | 26,62 |
Scarto dei voti | 2,49 |
Anno accademico | Esami | Media |
---|---|---|
2023-24 | 2 | 26,50 |
2022-23 | 12 | 27,00 |
2021-22 | 4 | 25,75 |
2020-21 | 2 | 26,50 |
2019-20 | 3 | 27,33 |
2018-19 | 8 | 26,50 |
2017-18 | 4 | 27,00 |
2016-17 | 5 | 26,60 |
2015-16 | 8 | 26,37 |
2014-15 | 9 | 26,22 |
2013-14 | 7 | 27,00 |