Corso di
ELETTROTECNICA

Scheda

Codice8037492
Denominazione ingleseELECTROTECHNICS
LinguaItaliano
CFU12
SSDING-IND/31

Docente

Prof. Fausto Sargeni

Programma

Circuiti lineari, permanenti, a costanti concentrate. Le leggi di Kirchhoff. Topologia dei circuiti. Analisi di circuiti RLCMn e generatori controllati. Analisi di circuiti semplici del dominio del tempo. Analisi ci circuiti in regime permanente sinusoidale. Fasori. Circuiti risonanti. Funzioni di rete. Rifasamento. Sistemi trifase. Trasformata di Laplace e sue proprietà. Antitrasformazione, sviluppo in poli e residui. Reti due porte, proprietà e trasformazioni. Stabilità dei circuiti. Normalizzazione. Rappresentazione di reti due porte ed equivalenze. Trasformazioni circuitali ed equivalenze. Cenni di macchine elettriche, impianti elettrici e sicurezza elettrica.

Lezioni

Le lezioni degli insegnamenti sono disponibili al link del portale EasyUTV qualche giorno prima dell'inizio dei corsi.

Statistiche

Questa sezione riassume le statistiche relative alle votazioni di profitto ottenute dagli studenti dall'anno accademico 2010-11 ad oggi. I dati sono aggiornati frequentemente, ma non in tempo reale. Essi si riferiscono comunque soltanto agli esami sostenuti da studenti iscritti al Corso di Laurea o Laurea Magistrale in Ingegneria Elettronica.
Nel calcolo sono inclusi gli esami dello stesso corso con diverso codice.
Il 30 e lode è considerato come 31 nel calcolo della media e dello scarto quadratico medio.
StatisticaValore
Numero esami453
Voto minimo18
Voto massimo30 e lode
Media dei voti25,71
Scarto dei voti3,54
Media votazioni per anno accademico
Anno accademicoEsamiMedia
2023-242625,88
2022-232523,87
2021-223623,16
2020-213325,54
2019-204024,39
2018-194126,92
2017-184525,51
2016-172826,07
2015-163325,48
2014-153725,89
2013-143825,55
2012-133326,84
2011-123828,63